Presentazione

Corpo della pagina

Nell’ambito del Progetto “Dipartimento di eccellenza” (2018-2022 e 2023-2027) del Dipartimento di Asia, Africa e Mediterraneo è costituito il Centro studi denominato Interazioni e Scambi nel Mondo Antico e medievale (CEISMA), con sede presso il Dipartimento di Asia, Africa e Mediterraneo dell’Università di Napoli L’Orientale.

Il CEISMA coordina le attività di studio sulle società e le culture dell’Asia, dell’Africa e del Mediterraneo, nel mondo antico, tardoantico e medievale, con una particolare attenzione rivolta alle interazioni e agli scambi economici e culturali che le caratterizzano, favorendo la collaborazione tra le principali macro-aree di ricerca presenti nel Dipartimento: l’archeologia e la storia dell’arte, la storia e l’epigrafia, la letteratura e la filologia, la linguistica.

La finalità prioritaria del CEISMA è di progettare e realizzare iniziative scientifiche, didattiche e di disseminazione delle conoscenze nel quadro del “Progetto Dipartimento di Eccellenza”; in questa prospettiva il Centro studi ha il compito di:

- proporre iniziative didattiche e di formazione rivolte alla diffusione delle conoscenze sul mondo antico, tardoantico e medievale;
- programmare iniziative in collaborazione con visiting professors;
- offrire borse di studio e di ricerca su temi in linea con i suoi scopi;
- organizzare convegni, incontri, seminari, conferenze e ogni altra iniziativa atta a favorire la collaborazione scientifica e lo scambio di informazioni, esperienze e conoscenze fra studiosi;
- curare una Newsletter dedicata alle attività, alle pubblicazioni e ai temi di ricerca dei membri del CEISMA, pubblicata sulla pagina web del Centro e diffusa sui principali social networks dell’Ateneo;
- promuovere la valorizzazione di ogni tipo di documentazione e di produzione scientifica relativa agli studi di interesse del Centro.

Al Centro aderiscono professori e ricercatori del Dipartimento, contrattisti di ricerca e borsisti. Studiosi, le cui ricerche sono in linea con quelle del Centro, possono aderire previa domanda da presentare al Direttore.

 

Scavo Cuma