Procedure di monitoraggio e mitigazione del rischio sismico. Metodologia operativa per i siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Giovedì 15 maggio, presso la Sala Conferenze del DiSPaC all’Università di Salerno (Fisciano) si terrà la conferenza dal titolo "Procedure di monitoraggio e mitigazione del rischio sismico. Metodologia operativa per i siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei". La conferenza rientra tra le attività didattiche della Scuola di Specializzazione Interateneo in Beni Archeologici “Or.Sa.”.
Intervengono il Direttore del Parco dei Campi Flegrei Fabio Pagano, Marialaura Iadanza, Annalisa Manna, Angela Klein, Maria Pia Cibelli, Marida Salvatori e Nuccio Sangiuliano. Introdurrà Teresa Cinquantaquattro.
Sarà un'occasione unica, per condividere le scelte, i protocolli, le strategie messe in atto dal Parco per il monitoraggio e la mitigazione del rischio bradisismico nei Campi Flegrei.
Sarà possibile partecipare alla conferenza anche in remoto, tramite la piattaforma Teams, inviando la richiesta del link a: c.improta6@unior.it o c.merluzzo@unior.it
Last edited date: 10/05/2025