Winter School Analisi e documentazione di monumenti antichi

Tra il 24 febbraio e il 28 febbraio 2025, si terrà a Sessa Aurunca la Winter School Analisi e documentazione di monumenti antichi, organizzata in collaborazione tra l’Università di Napoli L’Orientale - Dipartimento Asia Africa e Mediterraneo e Centro studi su interazioni e scambi nel mondo antico e medievale, il Ministero della Cultura - Direzione Regionale Musei della Campania e il Comune di Sessa Aurunca. La Winter School è rivolta a laureati triennali e magistrali (classi di laurea in lettere, beni culturali e architettura) e prevede un’attività didattica frontale associata ad attività pratica sul campo. In particolare, la Winter School si propone di fornire un’ampia gamma di attività didattiche, di tipo teorico e pratico, sulla tematica dell’analisi e documentazione di un’architettura di epoca romana ed in particolar modo il Criptoportico di Sessa Aurunca (CE).
Il percorso formativo mira al conseguimento di competenze a più livelli, di aggiornamento e perfezionamento, relative all’analisi, schedatura e documentazione dei beni culturali, con particolare riguardo alle nuove metodologie di documentazione, anche tridimensionale e alle tematiche connesse al restauro, alla valorizzazione e divulgazione dei monumenti antichi.
Iscrizioni aperte fino al 18 febbraio.
Per info e candidature: ws-sessaaurunca@unior.it
Comitato organizzatore: Marco Giglio, Angela Bosco, Ilaria Di Tano
Data ultimo aggiornamento: 07/02/2025